L

Nessuna copertina La Capria Raffaele
1922, Napoli "La parte biografica e indispensabile, e richiesta. Benissimo, allora di
Nessuna copertina Lagioia Nicola
Nicola Lagioia è uno scrittore italiano che ha a lungo diretto il Salone del Libro di Torino. Autor
Nessuna copertina Lamb Mary
Mary Ann Lamb (Londra, 1764 – Londra, 1847) fu una scrittrice inglese, sorella e collaboratrice di
Nessuna copertina Lamb Charles
(Londra 1775 - Edmonton, Middlesex, 1834) scrittore inglese. Fu amico di molti letterati del suo
Nessuna copertina Lamberti
Nessuna copertina Lander Eric S.
Nessuna copertina Lane Andrew
Andrew Lane è l’autore della serie Young Sherlock. Alcuni sono romanzi originali ambientati negli
Nessuna copertina Lanzidei Graziano
Graziano e Massimiliano Lanzidei, fondatori e animatori del collettivo culturale Anonima Scrittori,
Nessuna copertina Lanzidei Massimiliano
Graziano e Massimiliano Lanzidei, fondatori e animatori del collettivo culturale Anonima Scrittori,
Nessuna copertina Lanzolla Franco
Nessuna copertina Lauciello Roberto
Roberto Lauciello, nato a Genova nel 1971, illustratore e fumettista, docente presso la Genoa Comics
Nessuna copertina Le Guin Ursula K.
Nessuna copertina Leblanc Maurice
Nessuna copertina Lederberg Joshua
Nessuna copertina Lem Stanisław
Ha esordito dopo la guerra con versi e racconti brevi (L’uomo di Marte, 1946). Nel 1951 è uscito
Nessuna copertina Leopardi Giacomo
Primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici, crebbe in un ambiente politicamente
Nessuna copertina Levantino Dario
Dario Levantino è un autore italiano. Laureato in Lettere e filosofia, insegna italiano in un liceo
Nessuna copertina Levi Primo
Nasce a Torino nella casa in cui abiterà per tutta la vita. Nell'infanzia è piuttosto cagionevole
Nessuna copertina Levithan David
Direttore editoriale di Scholastic Press e fondatore di PUSH, il progetto Scholastic impegnato nel
Nessuna copertina Levy Shawn
Nessuna copertina Levy Albert
Nessuna copertina Lino Francesco
Nessuna copertina Lisberger Steven
Nessuna copertina Liwschitz-Garik Michael
Nessuna copertina Lo Presti Michele
Nessuna copertina Locatelli Aldo
Nessuna copertina Loewenthal Elena
Nessuna copertina Lolli Alessandro
Alessandro Lolli è nato a Roma nel 1989. Suoi scritti sono apparsi su Not, Prismo, Pixarthinking, V
Nessuna copertina Lopez Gennaro
Nessuna copertina Loria Gino
Nessuna copertina Lovecraft Howard Phillips
(Providence, Rhode Island, 1890-1937) scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione
Nessuna copertina Lucente Sandra
https://www.sandralucente.it Sandra Lucente, insegna Analisi Matematica e studia le equazio
Nessuna copertina Lucky Robert
Nessuna copertina Lupo Salvatore
Nato a Siena nel 1951, è ordinario di Storia contemporanea all'Università di Palermo e presidente

Ultimi arrivi

by Stefano Bartezzaghi, Daniel Pennac
Le pazze storie d due maghi assoluti: un...
Categoria: Narrativa
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Dato il successo dei primi due volumi siamo...
Categoria: Storia
by Aurora Stano
Così come il primo, questo almanacco raccoglie...
Categoria: Storia
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Cronache Ribelli è un almanacco autoprodotto . I...
Categoria: Storia
by Ava Reid
Effy Sayre ha sempre creduto nelle fiabe. Non ha...
Categoria: Narrativa
by Kristina Aamand, Sune Ehlers
Sheherazade ha 17 anni ed è la brava ragazza...
Categoria: Narrativa
by Syou Ishida
Ishida Syou racconta con delicatezza e humour il...
Categoria: Narrativa
by Dario Levantino
Dopo Il cane di Falcone , Dario Levantino torna...
Categoria: Narrativa

La notte sopra Teheran

Il 13 dicembre 2024, otto classi del tecnico e del liceo hanno incontrato l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour. In un silenzio quasi miracoloso hanno ascoltato le parole della scrittrice e condiviso con lei le suggestioni nate dal suo libro "La notte sopra Teheran". Il dibattito, moderato dalle prof.sse Sisto e Divella, è stato arricchito dalle tantissime domande di alunne e alunni che sono stati catturati dal carisma e dalla forza di una donna tanto giovane ma già tanto segnata dalla vita. Un esempio di tenacia, resilienza, autenticità e capacità di lottare che deve essere di esempio a tutti noi, giovani in primis, che abbiamo smesso di credere nella potenza della protesta, del far sentire la nostra voce, del lottare tutti insieme per un ideale di comunità e libertà.
Un ringraziamento particolare va a Festival Il Libro Possibile, a Cecilia Pignataro e a colleghi e colleghe del Marconi- Hack che credono nella potenza della lettura, dello scambio e del confronto, per crescere come uomini e donne di valore

#ioleggoperché 2024

In occasione dello svolgimento del progetto Ioleggoperché, nella mattina di sabato 16 Novembre la Libreria Liberrima Bari ha accolto le classi 2ITF-3IA-3IB-3TA dell'ITT Guglielmo Marconi, accompagnate dai docenti Divella, Montefinese e Moro. Con grande entusiasmo i ragazzi hanno allestito un banchetto ricco di titoli di narrativa e attualità, ma anche qualche classico e manuale di moda non sono mancati nel loro assortimento. La passione e il coinvolgimento rispetto a questa iniziativa hanno consentito loro di portare a casa un ottimo risultato: quasi 30 copie donate! Gli studenti e le studentesse hanno anche acquistato libri per sé, ed alcuni di loro hanno donato un libro alla loro scuola.— presso Liberrima Bari.
Ringraziamo Liberrima per la calorosa accoglienza e ci diamo fin d'ora appuntamento per l'anno prossimo.

La biblioteca del Marconi-Hack

Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.

#ioleggoperché 2023

Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30

Seguire il link per le nostre foto

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.