Tutti i libri: 335

Copertina di Il sesso e il genere

Il sesso e il genere

L'esclusione delle donne nelle società moderne

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2009
Categoria: Saggistica
Visite: 627
Cos'è il genere? Su quali presupposti si fonda? Quali concetti permettono di comprendere le logiche
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Il Signore delle Mosche

Il Signore delle Mosche

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2017
Categoria: Narrativa
Visite: 173
«L'uomo produce il male come le api producono il miele.» «Come Hobbes, Golding non offre spera
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di Il suicidio di Israele

Il suicidio di Israele

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2024
Anno: 2024
Categoria: Storia
Visite: 170
«Quello che succede oggi in Medio Oriente è per Israele un vero e proprio suicidio. Un suicidio gu
Data inserimento: Giovedì, 05 Dicembre 2024
Copertina di Il tempo è un bastardo

Il tempo è un bastardo

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2018
Categoria: Narrativa
Visite: 516
"Il tempo è un bastardo" è un romanzo insolito, formato da una serie di racconti collegati dal ric
Data inserimento: Lunedì, 22 Ottobre 2018
Copertina di Il vento non sa leggere

Il vento non sa leggere

  0 / 0
N° catalogo: Donazione anon
Anno: 2003
Categoria: Narrativa
Visite: 627
"Sul cartello è scritto "Non cogliere questi fiori". Ma per il vento è inutile, perché il vento n
Data inserimento: Lunedì, 22 Ottobre 2018
Copertina di Inside out

Inside out

  0 / 0
Anno: 2015
Categoria: Film in DVD
Visite: 750
Data inserimento: Giovedì, 05 Aprile 2018
Copertina di Interpretazione e creatività

Interpretazione e creatività

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2008
Categoria: Saggistica
Visite: 380
Due uomini di spettacolo, uniti da amicizia e soprattutto dal grande amore per quel palcoscenico che
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Intervista sullo scrittore scomodo

Intervista sullo scrittore scomodo

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2008
Categoria: Letteratura italiana
Visite: 456
Chi è stato e cosa ha rappresentato per tante generazioni di lettori Alberto Moravia? Nell'intervis
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Italo Calvino. L'invisibile e il suo dove

Italo Calvino. L'invisibile e il suo dove

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2016
Categoria: Letteratura italiana
Visite: 395
Nell'arco di 10 capitoli viene ripercorso tutto l'itinerario creativo di questo classico della cultu
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Italy from reconstruction to decline 1943-2016 : the roots of the Italian crisis

Italy from reconstruction to decline 1943-2016 : the roots of the Italian crisis

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2017
Categoria: Storia
Visite: 404
Pochi paesi e popolazioni hanno vissuto i principali eventi del nostro tempo così intensamente come
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Itinerari matematici in Puglia

Itinerari matematici in Puglia

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2016
Categoria: Matematica
Visite: 846
"La matematica è il linguaggio dell'universo, così come di questa regione, la Puglia, che nasconde
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Jack Frusciante è uscito dal gruppo

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2024
Anno: 2024
Categoria: Narrativa
Visite: 163
Bologna, 1992. Alex D., diciassette anni, figlio modello di una famiglia come tante, decide di "usci
Data inserimento: Giovedì, 05 Dicembre 2024
Copertina di Jobs

Jobs

  0 / 0
Anno: 2013
Categoria: Film in DVD
Visite: 551
Data inserimento: Giovedì, 05 Aprile 2018
Copertina di Kiefer e Feldmann

Kiefer e Feldmann

Eroi e antieroi nell'arte tedesca contemporanea

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2013
Categoria: Arte
Visite: 377
"In questo senso potremmo affermare che Feldmann è un manierista, mentre Kiefer è il muscoloso Buo
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di L' arte di conoscere se stessi

L' arte di conoscere se stessi

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2003
Categoria: Filosofia
Visite: 119
Ad amici e seguaci Schopenhauer non aveva nascosto l'esistenza di un vademecum gelosamente custodito
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di L' ultimo sacrificio

L' ultimo sacrificio

L'accademia dei vampiri. Vol. 6

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2014
Categoria: Narrativa
Visite: 470
Rose è dietro le sbarre, è stata rinchiusa dai Moroi dopo essere stata sorpresa sul luogo dell'omi
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di L'accademia dei vampiri

L'accademia dei vampiri

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2017
Categoria: Narrativa
Visite: 465
«Piegai la testa di lato e scostai i capelli. Un'espressione affamata le attraversò il viso, e le
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di L'alternativa Oppenheimer

L'alternativa Oppenheimer

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché 2023
Anno: 2023
Categoria: Narrativa
Visite: 130
J. Robert Oppenheimer, il “padre dell’atomica”, dopo Hiroshima e Nagasaki deve affrontare una
Data inserimento: Lunedì, 04 Marzo 2024
Copertina di L'altra specie

L'altra specie

Otto domande su noi e loro

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2023
Anno: 2019
Categoria: Informatica
Visite: 117
Macchine che sostituiscono il lavoro dell’uomo, animaloidi quadrupedi o plantoidi dalle radici int
Data inserimento: Lunedì, 24 Aprile 2023
Copertina di L'amico ritrovato

L'amico ritrovato

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2013
Categoria: Narrativa
Visite: 498
Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L'un
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019

Ultimi arrivi

by Stefano Bartezzaghi, Daniel Pennac
Le pazze storie d due maghi assoluti: un...
Categoria: Narrativa
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Dato il successo dei primi due volumi siamo...
Categoria: Storia
by Aurora Stano
Così come il primo, questo almanacco raccoglie...
Categoria: Storia
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Cronache Ribelli è un almanacco autoprodotto . I...
Categoria: Storia
by Ava Reid
Effy Sayre ha sempre creduto nelle fiabe. Non ha...
Categoria: Narrativa
by Kristina Aamand, Sune Ehlers
Sheherazade ha 17 anni ed è la brava ragazza...
Categoria: Narrativa
by Syou Ishida
Ishida Syou racconta con delicatezza e humour il...
Categoria: Narrativa
by Dario Levantino
Dopo Il cane di Falcone , Dario Levantino torna...
Categoria: Narrativa

La notte sopra Teheran

Il 13 dicembre 2024, otto classi del tecnico e del liceo hanno incontrato l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour. In un silenzio quasi miracoloso hanno ascoltato le parole della scrittrice e condiviso con lei le suggestioni nate dal suo libro "La notte sopra Teheran". Il dibattito, moderato dalle prof.sse Sisto e Divella, è stato arricchito dalle tantissime domande di alunne e alunni che sono stati catturati dal carisma e dalla forza di una donna tanto giovane ma già tanto segnata dalla vita. Un esempio di tenacia, resilienza, autenticità e capacità di lottare che deve essere di esempio a tutti noi, giovani in primis, che abbiamo smesso di credere nella potenza della protesta, del far sentire la nostra voce, del lottare tutti insieme per un ideale di comunità e libertà.
Un ringraziamento particolare va a Festival Il Libro Possibile, a Cecilia Pignataro e a colleghi e colleghe del Marconi- Hack che credono nella potenza della lettura, dello scambio e del confronto, per crescere come uomini e donne di valore

#ioleggoperché 2024

In occasione dello svolgimento del progetto Ioleggoperché, nella mattina di sabato 16 Novembre la Libreria Liberrima Bari ha accolto le classi 2ITF-3IA-3IB-3TA dell'ITT Guglielmo Marconi, accompagnate dai docenti Divella, Montefinese e Moro. Con grande entusiasmo i ragazzi hanno allestito un banchetto ricco di titoli di narrativa e attualità, ma anche qualche classico e manuale di moda non sono mancati nel loro assortimento. La passione e il coinvolgimento rispetto a questa iniziativa hanno consentito loro di portare a casa un ottimo risultato: quasi 30 copie donate! Gli studenti e le studentesse hanno anche acquistato libri per sé, ed alcuni di loro hanno donato un libro alla loro scuola.— presso Liberrima Bari.
Ringraziamo Liberrima per la calorosa accoglienza e ci diamo fin d'ora appuntamento per l'anno prossimo.

La biblioteca del Marconi-Hack

Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.

#ioleggoperché 2023

Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30

Seguire il link per le nostre foto